Lo scorso 3 marzo Emmanuel Macron ha ufficializzato la sua ricandidatura alle elezioni presidenziali francesi. A poco più di un mese dal primo turno delle elezioni, Macron appare favorito nei...
Autore: Diego Pagliarulo
Prove di cooperazione nei Balcani occidentali: l’Open Balkan Initiative
I sei paesi dei Balcani occidentali – l'Albania, la Bosnia Erzegovina, il Kosovo, il Montenegro, la Macedonia del Nord e la Serbia – guardano da anni al processo di integrazione...
Nucleare iraniano: i negoziati ripartono ma la strada è in salita
Dopo anni di forte tensione, i negoziati internazionali relativi al programma nucleare iraniano hanno recentemente vissuto un momento di ripresa, anche se la situazione resta estremamente delicata e incerta. Lo...
I Balcani occidentali e il difficile percorso verso l’Ue
Lo scorso ottobre la Slovenia ha ospitato un vertice volto a ravvivare il processo di avvicinamento tra l’Ue e sei paesi dei Balcani occidentali: la Serbia, il Montenegro, il Kosovo,...
Chi sono i Sadristi in Iraq?
L’Iraq è un paese prevalentemente musulmano la cui società - come spesso accade in Medio Oriente – si presenta come un mosaico etnico e religioso. Una caratteristica peculiare dell’Iraq sta...
Comprendere il Mediterraneo nell’era del Covid-19: uno sguardo al nuovo libro di Gilles Kepel
Il sole di agosto illumina le acque del Mediterraneo, e nonostante le incertezze legate alla pandemia di Covid-19 che ancora condizionano le nostre vite, per molti di noi questo è...
Ceuta, i migranti e le difficili relazioni tra Marocco e Spagna
Tra il 17 e il 19 maggio di quest’anno, l’enclave spagnola di Ceuta in Marocco si è trovata sotto fortissima pressione da parte di una massa critica di circa 8000...
Il disimpegno dall’Afghanistan e le difficili lezioni per la sicurezza mediterranea
Lo scorso 14 aprile il presidente americano Joe Biden ha annunciato il ritiro delle forze statunitensi dall’Afghanistan entro l’11 settembre 2021. Quella che Biden ha definito la “guerra permanente” sembra...
Iran: un’elezione presidenziale importante ma controversa
Il prossimo 18 giugno - questo venerdì - gli iraniani saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica islamica, che succederà a Hassan Rouhani, un politico moderato...
Ebrahim Raisi, futuro presidente o leader supremo dell’Iran?
Il prossimo 18 giugno gli iraniani saranno chiamati alle urne per eleggere un nuovo presidente. L'Iran non è una democrazia, ma le elezioni presidenziali rappresentano comunque un passaggio istituzionale significativo...