Il terrorismo jihadista ha dominato il panorama relativo alle sfide di sicurezza internazionale per le prime due decadi del Ventunesimo secolo - un arco temporale che parte dagli orrendi attentati...
Tag: Terrorismo
Il Mediterraneo e il Medio Oriente a vent’anni dalla guerra in Iraq
Sono ormai passati vent’anni da quando, il 19 marzo 2003, l’amministrazione statunitense guidata da George W. Bush diede il via all’operazione Iraqi Freedom, l’invasione dell’Iraq. Questo conflitto rappresenta un punto...
I foreign fighters: una lenta rinascita?
Lo Stato islamico, (Isis o Daesh) è stato territorialmente “sconfitto” nel marzo del 2019. La campagna contro l’Isis è stata uno dei numerosi capitoli nella storia della “Guerra al terrore”...
La Siria tra potenze globali, attori regionali e gruppi estremisti
Con lo scoppio della guerra in Ucraina, la situazione in Siria è tornata di attualità, visto che la Russia è la principale grande potenza coinvolta nella guerra civile siriana iniziata...
Gli attentati terroristici in Israele: le possibili cause e le gravi conseguenze
A partire dallo scorso marzo si è assistito a sempre più frequenti attentati terroristici in Israele. Questa nuova ondata di violenza sta generando forte insicurezza non solo tra la popolazione...
Jihad: il significato e le nuove forme
La parola jihad deriva dalla radice araba jhd, che significa intensa lotta o sforzo. Tradotto erroneamente in Occidente come "guerra santa", il suo significato dipende dal contesto. Il termine, in...
Follow the money: il mercato delle criptovalute e il terrorismo
Sin dalla sua comparsa nel 2009, Bitcoin – la più nota delle valute digitali – ha destato stupore e voglia di cambiamento nel settore monetario ma, allo stesso tempo, anche...
Comprendere il Mediterraneo nell’era del Covid-19: uno sguardo al nuovo libro di Gilles Kepel
Il sole di agosto illumina le acque del Mediterraneo, e nonostante le incertezze legate alla pandemia di Covid-19 che ancora condizionano le nostre vite, per molti di noi questo è...
Il disimpegno dall’Afghanistan e le difficili lezioni per la sicurezza mediterranea
Lo scorso 14 aprile il presidente americano Joe Biden ha annunciato il ritiro delle forze statunitensi dall’Afghanistan entro l’11 settembre 2021. Quella che Biden ha definito la “guerra permanente” sembra...
L’11 settembre, la “guerra al terrorismo” e il Mediterraneo
Sono ormai passati 18 anni dagli attentati dell'11 settembre 2001 contro le Torri Gemelle di New York e il Pentagono, alle porte di Washington DC. Da quel giorno nulla è...