A quasi un anno dalle decisioni prese dal presidente Kais Saied che hanno frenato il processo democratico, in Tunisia la situazione politica, economica e sociale continua a destare preoccupazione. Era...
Tag: Primavere arabe
Il Libano contemporaneo: tra ingerenze esterne e crisi regionali
La ricostruzione storica del sistema multiconfessionale libanese ha reso evidente come la compresenza di diverse comunità nel "paese dei cedri" non abbia costituito un ostacolo alla stabilità della regione autonoma...
Le proteste in Tunisia e il rischio di una transizione fallita
Proteste e disordini hanno caratterizzato le ultime settimane in Tunisia, priprio in concomitanza con il decimo anniversario dell’inizio della cosiddetta “rivoluzione dei gelsomini” che nel 2011 aveva la stagione delle...
L’Egitto di al-Sisi: tra proteste popolari e tensione ai confini
A quasi dieci anni dalle Primavere arabe, lo slancio rivoluzionario in Egitto sembra prendere nuova vita. Il dissenso nei confronti del governo è prevalente in tutto il paese, e si...