Nell’ultima settimana del mese di agosto si sono verificate ampie ondate di proteste e scioperi nelle aree controllate dal governo nel sud della Siria, con la richiesta da parte dei...
Tag: Democrazia
Libia: la tempesta Daniel “in soccorso” dei leader politici
Le ultime settimane hanno visto la Libia al centro dell'attenzione dei media internazionali a causa delle inondazioni causate dalla tempesta Daniel, nonostante la scarsa copertura mediatica nei giorni immediatamente successivi...
L’intesa Ue-Tunisia e la sfida migratoria nel Mediterraneo centrale
Il 16 luglio l’Unione europea (Ue) e la Tunisia hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per un “partenariato strategico e globale”, con l’obiettivo di contrastare l’immigrazione clandestina e rafforzare...
Libia: il “caos logico” del processo politico
Il caos in cui vive la Libia da oltre un decennio costringe la popolazione a trascorrere la propria esistenza in un tunnel nel quale muoversi a tentoni, affrontando la difficile...
Crisi in Sudan: il contesto interno e gli effetti sulla migrazione
Dallo scorso aprile si è aperta l’ennesima pagina di violenze che ormai da anni affliggono il Sudan e contribuiscono a deteriorare il contesto politico, economico e sociale già molto fragile....
Iran: la rivolta e le sue forme di resistenza
Ci si aspettava che anche questa volta, dopo una dura repressione da parte delle autorità iraniane, il popolo avrebbe accettato la situazione e si sarebbe riadattato alle condizioni preesistenti. Eppure,...
Tunisia: le sfide politico-economiche e l’incertezza del futuro
Dall'inizio del 2023 il contesto domestico tunisino ha continuato ad essere caratterizzato, sulla scia degli ultimi anni, dal disordine e da un generale malcontento. Un’instabilità che è una chiara conseguenza...
Libia: tra nuovi comitati e vecchie ingerenze, è sempre caos
La Libia continua ad essere caratterizzata da un perenne stallo politico, che purtroppo non sembra avere soluzione nel breve periodo, e dalla mancanza di una chiara comunione di intenti da...
L’Algeria di Tebboune: politica, economia e apparato militare
Nell’ultimo anno la grave crisi mondiale, scoppiata in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, ha modificato il contesto geopolitico e geoenergetico. La dipendenza dal gas russo per molti paesi europei è diventata...
L’Iran tra crisi domestica ed internazionale
La tensione tra Stato e società in Iran per la morte di Mahsa Amini è arrivata al suo apice: a differenza del passato, al grido di “Donna, Vita e Libertà”,...