Negli ultimi anni l’Oman ha investito nella produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabile, utile anche all’ottenimento dell’idrogeno green, avanguardia della transizione energetica. In linea con la Oman Vision...
Tag: Gas
Turkey in the South Caucasus: a trans-Eurasian connector
Since the beginning of the Cold War, the unique geographical position made Turkey of paramount importance. Institutionally and militarily belonging to NATO since 1952, Turkey has embodied a tool to...
ZEE e gas nel Mediterraneo: l’intesa turco-libica
La recente intesa tra Turchia e Libia sulla demarcazione marittima – che segue quella del 2019 – giunge a pochi mesi dalle elezioni che si terranno ad Ankara e Nicosia....
Il rigassificatore di Piombino tra necessità e criticità
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo rigassificatore nel porto di Piombino, in Toscana. Nonostante le proteste dei cittadini e l’opposizione del sindaco della città, il...
Il gas algerino, dilemma per la Spagna e opportunità per l’Italia
Il conflitto che vede contrapposte Russia e Ucraina sta avendo un impatto diretto sull’intero continente europeo. Le ripercussioni sono molteplici e riguardano sia la sfera politica che quelle economica e...
Gnl in Italia: una reale alternativa al gas russo?
L’Italia è tra i paesi membri dell’Unione Europea che dipende di più dalle forniture di gas russo (29 miliardi di metri cubi di gas annui, circa il 40% del fabbisogno...
Il settore energetico in Algeria: criticità e prospettive future
Nelle ultime settimane la grave crisi scoppiata in seguito all’invasione della Russia in Ucraina sta modificando gli scenari geopolitici e geoenergetici. La dipendenza dal gas russo per molte capitali occidentali...
Il gas del Golfo e gli equilibri mediorientali
Il gas è una risorsa energetica che negli ultimi anni ha acquistato una crescente importanza, sia dal punto di vista industriale sia in termini geopolitici. Per quanto riguarda il primo...
TurkStream: il gasdotto che rafforza la collaborazione tra Mosca e Ankara
Le relazioni fra la Russia e la Turchia stanno attualmente attraversando una fase piuttosto positiva, e il gasdotto TurkStream rappresenta un tassello chiave di questa crescente convergenza di interessi. La...
Cipro e Turchia: scontro per il gas
Cipro, ormai da tempo, è al centro di una contesa tra Nicosia e Ankara per accaparrarsi le gigantesche risorse di gas scoperte attorno all’isola di Afrodite. Nonostante le tensioni nate...