L’amministrazione statunitense guidata da Joe Biden è impegnata in una complessa mediazione che potrebbe portare a una normalizzazione delle relazioni tra Israele e l’Arabia Saudita. Questa iniziativa punta a sfruttare...
Tag: Iran
La sicurezza marittima nel Golfo dopo l’accordo tra Riad, Teheran e Pechino
Il 10 marzo scorso è stato firmato uno storico accordo tra Arabia Saudita e Iran grazie alla mediazione della Cina, che negli anni ha mantenuto un dialogo costante e ottime...
Il ruolo della Lega Araba e la riammissione della Siria di Assad
Il mese scorso la Lega Araba ha votato positivamente per il ritorno della Siria tra i suoi membri dopo ben dodici anni di assenza. Sebbene al momento questo voto abbia...
Iran: la rivolta e le sue forme di resistenza
Ci si aspettava che anche questa volta, dopo una dura repressione da parte delle autorità iraniane, il popolo avrebbe accettato la situazione e si sarebbe riadattato alle condizioni preesistenti. Eppure,...
Le evoluzioni del settore energetico in Oman
Negli ultimi anni l’Oman ha investito nella produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabile, utile anche all’ottenimento dell’idrogeno green, avanguardia della transizione energetica. In linea con la Oman Vision...
Il Mediterraneo e il Medio Oriente a vent’anni dalla guerra in Iraq
Sono ormai passati vent’anni da quando, il 19 marzo 2003, l’amministrazione statunitense guidata da George W. Bush diede il via all’operazione Iraqi Freedom, l’invasione dell’Iraq. Questo conflitto rappresenta un punto...
Il nucleare iraniano nella spirale della guerra e della crisi di regime
Sabato 4 marzo Rafael Grossi, il direttore generale dell’Agenzia internazionale dell’energia atomica, ha concluso una missione di due giorni in Iran. Il viaggio, nelle parole di Grossi, ha permesso una...
L’Iran tra crisi domestica ed internazionale
La tensione tra Stato e società in Iran per la morte di Mahsa Amini è arrivata al suo apice: a differenza del passato, al grido di “Donna, Vita e Libertà”,...
Il triangolo Mosca-Tel Aviv-Teheran nel contesto del conflitto siriano
Sulla scia delle cosiddette “Primavere arabe”, la crisi siriana si aprì nel 2011 a seguito delle proteste scoppiate a Darˈa contro l’autoritarismo monopartitico di Bashar al-Assad, il quale contrastò le...
La crisi in Iran: dalle rivolte femminili al movimento rivoluzionario
Ormai sono quasi due mesi che l’Iran si trova in una situazione di instabilità in cui il regime di Teheran è costretto a fare i conti con una rivolta popolare che...