Lo scorso 11 ottobre, a due anni dall’avvio delle trattative mediate dagli Stati Uniti, Libano e Israele hanno raggiunto uno “storico” accordo sulla demarcazione del confine marittimo nel Mediterraneo orientale....
Tag: Hezbollah
Elezioni in Libano: ‘spes ultima dea’
A distanza di quattro anni dalle ultime elezioni, lo scorso 15 maggio i libanesi sono stati chiamati al voto per eleggere i 128 membri del parlamento: un evento cruciale per...
Il Libano contemporaneo: tra ingerenze esterne e crisi regionali
La ricostruzione storica del sistema multiconfessionale libanese ha reso evidente come la compresenza di diverse comunità nel "paese dei cedri" non abbia costituito un ostacolo alla stabilità della regione autonoma...
Lo sciismo in Libano
Le origini dello sciismo politico nel Paese dei cedri La grande divisione tra sunniti e sciiti ha radici antichissime, risalenti alla successione del Profeta Muhammad avvenuta quattordici secoli fa’. In...
Gli effetti socio-economici del Covid-19 in Libano
Se la pandemia causata dal coronavirus ha provocato un drastico rallentamento delle attività produttive e un crollo generalizzato di redditi e tassi di occupazione in tutto il mondo, a farne...
Le proteste in Libano e il vicolo cieco della politica
Le proteste di piazza, iniziate i primi giorni di ottobre, con il passare delle settimane hanno raccolto consensi, trasformandosi in una rivolta popolare. Quello che sta avvenendo in Libano, e...