Sono stati mesi intensi questi per la vita politica e religiosa dell’isola di Cipro. Oltre alle recenti elezioni politiche, a seguito della morte dell’Arcivescovo di Cipro Chrysostomos II il 7...
Tag: Turchia
A triangle of interests: Russian, Chinese, and Turkish presence in the Balkans
The Balkan region has always been an area of conflicting interests and great power rivalry. Throughout modern and contemporary history, the area has witnessed an intense competition among major European...
ZEE e gas nel Mediterraneo: l’intesa turco-libica
La recente intesa tra Turchia e Libia sulla demarcazione marittima – che segue quella del 2019 – giunge a pochi mesi dalle elezioni che si terranno ad Ankara e Nicosia....
Libia: il gioco delle intese continua
A distanza di 11 anni dalla cattura e uccisione di Moamma Gheddafi, la Libia continua la sua ricerca di una disperata stabilizzazione politica, economica e sociale. Lo stallo tra i...
Novi Pazar: origini della comunità musulmana e interessi geopolitici di Ankara e Riad
Il Sangiaccato, o Sandžak, rappresenta una regione a maggioranza musulmana che si estende su un’area che si divide tra la Serbia e il Montenegro. Si tratta di un territorio di...
Al centro del Medio Oriente. Le visite di Biden e Putin
Nel mese di luglio due visite diplomatiche di alto livello in Medio Oriente hanno riportato l’attenzione sulla regione, segnalandone la ritrovata centralità a partire dalle crisi innescate dal conflitto in...
La Nato dopo il vertice di Madrid: quali conseguenze per il Mediterraneo?
Il vertice Nato che ha avuto luogo Madrid tra il 28 e il 30 giugno ha segnato un notevole punto di passaggio per l'Alleanza atlantica. Questo incontro ha, infatti, aperto...
La Siria tra potenze globali, attori regionali e gruppi estremisti
Con lo scoppio della guerra in Ucraina, la situazione in Siria è tornata di attualità, visto che la Russia è la principale grande potenza coinvolta nella guerra civile siriana iniziata...
La crisi economica turca: problemi strutturali e scelte non convenzionali
Negli ultimi mesi, l’impennata dei valori inflazionistici in Turchia ha riacceso i riflettori sulla situazione economica del paese e sulla svalutazione della lira. Dalla seconda metà del 2018, Ankara vive...
L’emergenza idrica in Iraq: crisi locale e tensioni regionali
L’Iraq sta attualmente vivendo una profonda crisi idrica, la quale potrebbe ulteriormente aggravarsi nel caso in cui non dovessero essere prese delle misure volte a rendere più sostenibile la gestione...