Lo scorso 6 dicembre si è tenuto a Tirana il vertice Ue - Balcani occidentali. È stato il primo incontro tra i leader dei paesi interessati ad essere organizzato nella penisola balcanica,...
Tag: Russia
A triangle of interests: Russian, Chinese, and Turkish presence in the Balkans
The Balkan region has always been an area of conflicting interests and great power rivalry. Throughout modern and contemporary history, the area has witnessed an intense competition among major European...
The role of Croatia in the Three Seas Initiative
The Three Seas Initiative (TSI) – also known as Baltic, Adriatic, Black Sea Initiative (BABS) – embodies a forum of twelve EU states that stretches from the Baltic Sea to...
Le Forze armate egiziane tra sfide regionali e rinnovamento interno
L’Egitto, secondo il Stockholm International Peace research Institute (SIPRI), è diventato il terzo maggiore importatore di armi al mondo. Il Cairo solo nel 2021 ha speso per la difesa l’1,3%...
Kosovo’s dispute over license plates and the resurgence of Balkan contentions
In the past months, several Kosovar Serbs have had their cars and properties burned after accepting to replace licence plates issued by Serbia with those issued by the Kosovar government,...
Serbia e Montenegro: i due volti della Cina nei Balcani occidentali
Dopo la dissoluzione della Jugoslavia, i Balcani occidentali sono entrati in una fase caratterizzata da un graduale avvicinamento a Washington e Bruxelles. A distanza di tre decenni, tuttavia, tale transizione...
Il rigassificatore di Piombino tra necessità e criticità
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo rigassificatore nel porto di Piombino, in Toscana. Nonostante le proteste dei cittadini e l’opposizione del sindaco della città, il...
Al centro del Medio Oriente. Le visite di Biden e Putin
Nel mese di luglio due visite diplomatiche di alto livello in Medio Oriente hanno riportato l’attenzione sulla regione, segnalandone la ritrovata centralità a partire dalle crisi innescate dal conflitto in...
African Lion 2022 e le relazioni USA-Marocco
Dal 6 al 30 giugno scorso si è svolta la più importante esercitazione militare sul continente africano: l’edizione 2022 dell’African Lion. Il comando americano sul continente (Africom) e il Regno...
Il Gruppo Wagner in Libia (e nel Sahel): strumento russo di politica estera
Negli ultimi anni la presenza russa nel continente africano è cresciuta in maniera esponenziale, in particolar modo nei settori della difesa e della sicurezza. Nella sua corsa all’ottenimento di maggiore...