A partire dalla sua nascita, nel 1949, l’Alleanza atlantica ha portato avanti una strategia marittima che ha assegnato un ruolo sostanziale al Mar Mediterraneo orientale e alla sua appendice del...
Tag: Balcani
La Croazia nell’area Schengen riaccende il dibattito sulla rotta balcanica
Con l’inizio del nuovo anno la Croazia ha fatto il proprio ingresso nell’area Schengen, spazio di libera circolazione che dal 1995 a oggi ha abolito le frontiere tra 23 paesi...
Elezioni in Bosnia-Erzegovina: risultati e criticità
Lo scorso due ottobre in Bosnia-Erzegovina si è svolta un’importante tornata elettorale. Si è votato, infatti, per la presidenza nazionale tripartita, per il parlamento delle due entità di cui si...
Novi Pazar: origini della comunità musulmana e interessi geopolitici di Ankara e Riad
Il Sangiaccato, o Sandžak, rappresenta una regione a maggioranza musulmana che si estende su un’area che si divide tra la Serbia e il Montenegro. Si tratta di un territorio di...
L’eccezione del Kosovo nella disciplina anti-terrorismo: il caso dei foreign fighters
La lotta al terrorismo di matrice islamica è un fenomeno che accomuna molti paesi. La comunità internazionale ha visto crescere nel corso degli anni il numero dei cittadini europei che...
La delicata convivenza religiosa in Kosovo
I Balcani sono noti per essere un variegato mosaico etnico, linguistico e religioso. La convivenza tra differenti aspetti culturali e identitari pone tuttavia sfide molto delicate. Il Kosovo - con...
La crisi russo-ucraina e la ridefinizione degli equilibri nei Balcani occidentali
Nel contesto dei Balcani occidentali, i cosiddetti Western Balkans Six (WB6) – Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia - costituiscono un’area di elevato interesse geopolitico. Fin dalla...
Le sanzioni europee contro la Russia: quali conseguenze per i Balcani?
La guerra in Ucraina ha fatto precipitare le relazioni fra l’Unione europea e la Russia. Questo stato di tensione sta generando conseguenze politiche ed economiche che interessano da vicino anche...
In Serbia elezioni nel segno della continuità: “Pace, stabilità, Vučić”
Come previsto dai sondaggi, le elezioni che si sono tenute lo scorso 3 aprile in Serbia non hanno prodotto cambiamenti nel panorama politico del paese. Gli elettori sono stati chiamati...
Energia e ambiente: fumata nera per la Bosnia
La sicurezza energetica è tornata al centro dell’attenzione, anche a seguito della crisi in corso tra Russia e Ucraina e i problemi che ne sono conseguiti in termini di approvvigionamento...