On 15 December 2018 a unification council decided to gather in Kyiv to achieve the recognition of independence of the Ukrainian Orthodox Church (UOC). On 5 January 2019 the Ecumenical...
Tag: Putin
Il triangolo Mosca-Tel Aviv-Teheran nel contesto del conflitto siriano
Sulla scia delle cosiddette “Primavere arabe”, la crisi siriana si aprì nel 2011 a seguito delle proteste scoppiate a Darˈa contro l’autoritarismo monopartitico di Bashar al-Assad, il quale contrastò le...
La sfida europea nei Balcani occidentali tra passato e futuro
Lo scorso 6 dicembre si è tenuto a Tirana il vertice Ue - Balcani occidentali. È stato il primo incontro tra i leader dei paesi interessati ad essere organizzato nella penisola balcanica,...
Al centro del Medio Oriente. Le visite di Biden e Putin
Nel mese di luglio due visite diplomatiche di alto livello in Medio Oriente hanno riportato l’attenzione sulla regione, segnalandone la ritrovata centralità a partire dalle crisi innescate dal conflitto in...
La crisi russo-ucraina e la ridefinizione degli equilibri nei Balcani occidentali
Nel contesto dei Balcani occidentali, i cosiddetti Western Balkans Six (WB6) – Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia - costituiscono un’area di elevato interesse geopolitico. Fin dalla...
Il Gruppo Wagner in Libia (e nel Sahel): strumento russo di politica estera
Negli ultimi anni la presenza russa nel continente africano è cresciuta in maniera esponenziale, in particolar modo nei settori della difesa e della sicurezza. Nella sua corsa all’ottenimento di maggiore...
Un altro giro di carte: sfide e opportunità in Medio Oriente alla luce della guerra in Ucraina
A inizio giugno l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec), guidata dall’Arabia Saudita, ha ceduto alle pressanti richieste provenienti dall’Occidente di aumentare la produzione di greggio per calmierare il prezzo...
Le ambizioni nucleari dell’Egitto
L’Egitto è il paese dell’Africa mediterranea maggiormente colpito, in termini numerici, dalla pandemia da Covid-19. Il Cairo (alla data dell’8 giugno) registra 34.079 casi di contagio con 1.237 decessi, sebbene...
TurkStream: il gasdotto che rafforza la collaborazione tra Mosca e Ankara
Le relazioni fra la Russia e la Turchia stanno attualmente attraversando una fase piuttosto positiva, e il gasdotto TurkStream rappresenta un tassello chiave di questa crescente convergenza di interessi. La...