Conosciuto storicamente come la “Svizzera del Medio Oriente” per la ricchezza economica e le efficienti politiche finanziarie implementate, da oltre tre anni il Libano sta vivendo una profonda crisi che...
Tag: Libano
Il triangolo Mosca-Tel Aviv-Teheran nel contesto del conflitto siriano
Sulla scia delle cosiddette “Primavere arabe”, la crisi siriana si aprì nel 2011 a seguito delle proteste scoppiate a Darˈa contro l’autoritarismo monopartitico di Bashar al-Assad, il quale contrastò le...
Gli interessi nazionali al centro dell’intesa tra Libano e Israele
Lo scorso 11 ottobre, a due anni dall’avvio delle trattative mediate dagli Stati Uniti, Libano e Israele hanno raggiunto uno “storico” accordo sulla demarcazione del confine marittimo nel Mediterraneo orientale....
Iraq, Siria, Libano, Yemen e Libia: cinque Stati arabi e il destino del Medio Oriente
Questa estate 2022 è purtroppo segnata dalla guerra in Ucraina e dal ritorno della rivalità tra “grandi potenze” con le tensioni fra Stati Uniti, Russia e Cina, da una crisi...
L’identità della comunità drusa nello Stato ebraico
La comunità drusa rappresenta una delle minoranze religiose più caratterizzanti del Levante ed è geograficamente distribuita in Libano, Siria, Israele e Giordania. I drusi sono arabofoni e rappresentano una setta...
Elezioni in Libano: ‘spes ultima dea’
A distanza di quattro anni dalle ultime elezioni, lo scorso 15 maggio i libanesi sono stati chiamati al voto per eleggere i 128 membri del parlamento: un evento cruciale per...
L’Iraq nella spirale dei conflitti tra potenze mediorientali
Negli ultimi anni il territorio iracheno è diventato teatro di scontro tra potenze regionali - come l’Iran, Israele e la Turchia – e internazionali – come gli Stati Uniti. L'Iraq...
Il Libano contemporaneo: tra ingerenze esterne e crisi regionali
La ricostruzione storica del sistema multiconfessionale libanese ha reso evidente come la compresenza di diverse comunità nel "paese dei cedri" non abbia costituito un ostacolo alla stabilità della regione autonoma...
Libano: radici storiche di un Paese multiconfessionale
Recentemente, il Libano è stato al centro dell’attenzione internazionale per la grave crisi economica, conseguenza dell’instabilità politica interna e del complesso quadro regionale. La condizione di fragilità dello Stato libanese...
Rosita Di Peri – Percorsi femminili e femministi tra Medio Oriente e Africa (Panel II/III)
https://youtu.be/fSP_6peg69E Rosita Di Peri, Università degli Studi di TorinoDonne e diritti in Libano tra secolarismo e confessionalismo L’obiettivo di questa comunicazione è dimostrare come, nonostante le disposizioni costituzionali sanciscano l'uguaglianza...