Negli ultimi anni l’Oman ha investito nella produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabile, utile anche all’ottenimento dell’idrogeno green, avanguardia della transizione energetica. In linea con la Oman Vision...
Tag: Medio Oriente
Il Mediterraneo e il Medio Oriente a vent’anni dalla guerra in Iraq
Sono ormai passati vent’anni da quando, il 19 marzo 2003, l’amministrazione statunitense guidata da George W. Bush diede il via all’operazione Iraqi Freedom, l’invasione dell’Iraq. Questo conflitto rappresenta un punto...
Crimini di guerra in Siria. Dalla Commissione d’inchiesta Onu all’attivazione della CPI
La Commissione internazionale di inchiesta sulla Repubblica Araba Siriana è stata istituita il 22 agosto 2011 dal Consiglio Onu per i Diritti Umani con la Risoluzione S-17/1 adottata in sessione...
I dissidenti del movimento sionista
È di uso comune, in ambito politico ed anche accademico, considerare il sionismo come un’ideologia monolitica, senza sfaccettature e correnti al proprio interno, il cui unico scopo è rappresentato dalla...
Al centro del Medio Oriente. Le visite di Biden e Putin
Nel mese di luglio due visite diplomatiche di alto livello in Medio Oriente hanno riportato l’attenzione sulla regione, segnalandone la ritrovata centralità a partire dalle crisi innescate dal conflitto in...
La Siria tra potenze globali, attori regionali e gruppi estremisti
Con lo scoppio della guerra in Ucraina, la situazione in Siria è tornata di attualità, visto che la Russia è la principale grande potenza coinvolta nella guerra civile siriana iniziata...
Roulette russa: la guerra in Ucraina e gli equilibri del Medio Oriente
L’invasione dell’Ucraina intrapresa dalla Russia lo scorso 24 febbraio sta avendo ripercussioni globali sia sotto il profilo geopolitico che dal punto di vista economico. Oltre alla tragedia determinata dall’aggressione subita...
L’Iraq nella spirale dei conflitti tra potenze mediorientali
Negli ultimi anni il territorio iracheno è diventato teatro di scontro tra potenze regionali - come l’Iran, Israele e la Turchia – e internazionali – come gli Stati Uniti. L'Iraq...
L’intervento russo in Siria: interessi e criticità
Sebbene solo recentemente si sia tornato a parlare dell’interesse di Mosca per il Mediterraneo, esso è in realtà un caposaldo più che secolare della politica estera russa. Da una prospettiva...
PERCORSI FEMMINILI E FEMMINISTI TRA MEDIO ORIENTE E AFRICA
Il Dossier, a cura di Francesco Anghelone e Shirin Zakeri, contiene gli interventi tenuti dalle relatrici che hanno partecipato al seminario Percorsi femminili e femministi tra il Mediterraneo e l’Africa svoltosi il 30 giugno e il 1°...