L’invasione dell’Ucraina intrapresa dalla Russia lo scorso 24 febbraio sta avendo ripercussioni globali sia sotto il profilo geopolitico che dal punto di vista economico. Oltre alla tragedia determinata dall’aggressione subita...
Tag: Israele
L’Iraq nella spirale dei conflitti tra potenze mediorientali
Negli ultimi anni il territorio iracheno è diventato teatro di scontro tra potenze regionali - come l’Iran, Israele e la Turchia – e internazionali – come gli Stati Uniti. L'Iraq...
Il “Potere blu” nel Mediterraneo allargato
L’acqua non è una risorsa come tutte le altre. Non solo perché è essenziale per gli essere umani, e per la vita in generale, ma anche perché è sempre più...
Gli attentati terroristici in Israele: le possibili cause e le gravi conseguenze
A partire dallo scorso marzo si è assistito a sempre più frequenti attentati terroristici in Israele. Questa nuova ondata di violenza sta generando forte insicurezza non solo tra la popolazione...
Cina-Israele: una relazione speciale
Da diversi decenni la Cina ha riposto grande attenzione verso il Nord Africa e il Medio Oriente tramite numerose attività diplomatiche ed acquisizioni economiche. Degna di nota è l’attenzione rivolta...
Israele 2021: una sfida su due fronti
Israele è entrato nel 2021 fronteggiando importanti sfide sia sul piano interno che a livello internazionale. La Knesset, il parlamento israeliano, è stata ufficialmente sciolta nella notte del 22 dicembre,...
Gli “Accordi di Abramo”: storici per il Medio Oriente, ma non per il processo di pace
Gli Abraham Accords, nome dato in onore di Abramo, il personaggio biblico che rappresenta un antenato comune per i fedeli delle tre religioni monoteiste, sono stati sottoscritti lo scorso 15...
President Joe Biden: cosa cambierà per il Mediterraneo e il Medio Oriente?
Dopo una campagna elettorale segnata da un’emergenza sanitaria devastante, un’elezione che ha visto livelli di partecipazione di importanza storica e una lunga e delicata fase di attesa dei risultati del...
L’emergenza Covid-19 in Palestina. Tra prove di distensione e minacce di annessione
Il 5 marzo, dopo un primo caso positivo di Covid-19 a Betlemme, l’Anp ha dichiarato lo stato di emergenza in Cisgiordania. Da allora, l’Ocha (United Nations Office for the Coordination...
La visione di Netanyahu: il dialogo tra Israele e il mondo arabo sunnita.
A una settimana di distanza dalla presentazione del “Deal of the Century” di Donald Trump, il Primo Ministro ad interim israeliano, Benjamin Netanyahu, è stato invitato dal Presidente ugandese, Yoweri Museveni, per discutere dei...