L’amministrazione statunitense guidata da Joe Biden è impegnata in una complessa mediazione che potrebbe portare a una normalizzazione delle relazioni tra Israele e l’Arabia Saudita. Questa iniziativa punta a sfruttare...
Tag: Israele
Il ruolo della Lega Araba e la riammissione della Siria di Assad
Il mese scorso la Lega Araba ha votato positivamente per il ritorno della Siria tra i suoi membri dopo ben dodici anni di assenza. Sebbene al momento questo voto abbia...
La guerra in Ucraina e i rischi di conflitto nel Mediterraneo
La guerra di aggressione russa che da più di un anno dilania l’Ucraina ha inevitabilmente monopolizzato l’attenzione degli statisti e dell’opinione pubblica occidentali, ponendo in secondo piano molti dei dossier...
Bibi e Joe: una difficile relazione
Il partenariato tra Stati Uniti e Israele rappresenta uno dei pilastri della politica americana verso il Medio Oriente. Negli ultimi mesi, tuttavia, questa “relazione speciale” è entrata in una fase...
Il nucleare iraniano nella spirale della guerra e della crisi di regime
Sabato 4 marzo Rafael Grossi, il direttore generale dell’Agenzia internazionale dell’energia atomica, ha concluso una missione di due giorni in Iran. Il viaggio, nelle parole di Grossi, ha permesso una...
Il triangolo Mosca-Tel Aviv-Teheran nel contesto del conflitto siriano
Sulla scia delle cosiddette “Primavere arabe”, la crisi siriana si aprì nel 2011 a seguito delle proteste scoppiate a Darˈa contro l’autoritarismo monopartitico di Bashar al-Assad, il quale contrastò le...
Il nuovo governo israeliano: tra destra “pragmatica” e destra identitaria
Lo scorso 29 dicembre è stato ufficialmente varato il nuovo governo di Israele. Benjamin Netanyahu - un politico di lungo corso anche noto come “Bibi” - è il leader del...
I dissidenti del movimento sionista
È di uso comune, in ambito politico ed anche accademico, considerare il sionismo come un’ideologia monolitica, senza sfaccettature e correnti al proprio interno, il cui unico scopo è rappresentato dalla...
Israele: il ritorno di Netanyahu e la sfida di un nuovo governo
Lo scorso primo novembre gli elettori israeliani sono stati chiamati alle urne per determinare la composizione del Parlamento nazionale (la Knesset). La tornata elettorale ha premiato il partito conservatore Likud,...
Gli interessi nazionali al centro dell’intesa tra Libano e Israele
Lo scorso 11 ottobre, a due anni dall’avvio delle trattative mediate dagli Stati Uniti, Libano e Israele hanno raggiunto uno “storico” accordo sulla demarcazione del confine marittimo nel Mediterraneo orientale....