Sabato 4 marzo Rafael Grossi, il direttore generale dell’Agenzia internazionale dell’energia atomica, ha concluso una missione di due giorni in Iran. Il viaggio, nelle parole di Grossi, ha permesso una...
Tag: JCPOA
Roulette russa: la guerra in Ucraina e gli equilibri del Medio Oriente
L’invasione dell’Ucraina intrapresa dalla Russia lo scorso 24 febbraio sta avendo ripercussioni globali sia sotto il profilo geopolitico che dal punto di vista economico. Oltre alla tragedia determinata dall’aggressione subita...
The Impact of the Ukraine War on the Iranian Nuclear Deal
For almost two weeks, negotiations concerning the revival of the Iran nuclear deal (also known as the Joint Comprehensive Plan of Action, or JCPOA) have been hindered by the war...
Nucleare iraniano: i negoziati ripartono ma la strada è in salita
Dopo anni di forte tensione, i negoziati internazionali relativi al programma nucleare iraniano hanno recentemente vissuto un momento di ripresa, anche se la situazione resta estremamente delicata e incerta. Lo...
L’uccisione di Mohsen Fakhrizadeh e il controverso programma nucleare iraniano
L’assassinio dello scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh, avvenuto lo scorso 27 novembre, ha riaperto una ferita legata a episodi simili avvenuti circa dieci anni fa, in particolare durante il secondo...
La reazione iraniana alle presidenziali americane
L’Iran è stato uno dei primi paesi del Medio Oriente in cui il risultato delle elezioni statunitensi ha avuto un effetto diretto - in particolare sull’economia. Questo sviluppo è in...
Scambi di prigionieri e dialogo sottotraccia tra USA e Iran
Fin dal 1979, anno in cui una rivoluzione portò alla caduta dello Shah e all’instaurarsi di un regime islamista radicale in Iran, i rapporti tra Teheran e Washington sono stati...