La guerra di aggressione russa che da più di un anno dilania l’Ucraina ha inevitabilmente monopolizzato l’attenzione degli statisti e dell’opinione pubblica occidentali, ponendo in secondo piano molti dei dossier...
Tag: Energy
Turkey in the South Caucasus: a trans-Eurasian connector
Since the beginning of the Cold War, the unique geographical position made Turkey of paramount importance. Institutionally and militarily belonging to NATO since 1952, Turkey has embodied a tool to...
Stati Uniti e Arabia Saudita: la maledizione del petrolio
L’annuncio da parte del governo statunitense del riconoscimento dell’immunità nei confronti del principe saudita Mohammed bin Salman (anche noto come MBS) in relazione alla controversia legata all’assassinio del giornalista Jamal...
Roulette russa: la guerra in Ucraina e gli equilibri del Medio Oriente
L’invasione dell’Ucraina intrapresa dalla Russia lo scorso 24 febbraio sta avendo ripercussioni globali sia sotto il profilo geopolitico che dal punto di vista economico. Oltre alla tragedia determinata dall’aggressione subita...
Energia e ambiente: fumata nera per la Bosnia
La sicurezza energetica è tornata al centro dell’attenzione, anche a seguito della crisi in corso tra Russia e Ucraina e i problemi che ne sono conseguiti in termini di approvvigionamento...
Il Nagorno-Karabakh: un conflitto locale con ripercussioni regionali
Alla fine dello scorso settembre è esplosa una nuova fase di uno dei conflitti più duraturi dell’era post-Guerra fredda, quello tra l’Armenia e l’Azerbaijan. Le due ex repubbliche sovietiche, che...
Le ripercussioni del Covid-19 nel Golfo persico e in Medio Oriente
L’attuale pandemia provocata dalla diffusione del Covid-19 ha avuto molteplici effetti su diversi fronti – sanitario e sociale in modo particolare, ma anche economico – che hanno a loro volta...
Che fine ha fatto la dottrina Truman? Gli Stati Uniti e il Mediterraneo orientale
Quando si pensa alla politica estera americana, spesso il Mediterraneo non viene citato in maniera esplicita come un’area di specifico interesse per gli strateghi di Washington. Tuttavia lo scacchiere mediterraneo...
La “Diga del Rinascimento” etiope e il suo l’impatto sull’Egitto
Acqua ed elettricità sono risorse apparentemente distinte, ma in realtà rappresentano una combinazione di importanza cruciale per lo sviluppo economico di molti paesi del bacino mediterraneo e del continente africano....