A partire dalla sua nascita, nel 1949, l’Alleanza atlantica ha portato avanti una strategia marittima che ha assegnato un ruolo sostanziale al Mar Mediterraneo orientale e alla sua appendice del...
Tag: NATO
Turkey in the South Caucasus: a trans-Eurasian connector
Since the beginning of the Cold War, the unique geographical position made Turkey of paramount importance. Institutionally and militarily belonging to NATO since 1952, Turkey has embodied a tool to...
La crisi russo-ucraina e la ridefinizione degli equilibri nei Balcani occidentali
Nel contesto dei Balcani occidentali, i cosiddetti Western Balkans Six (WB6) – Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia - costituiscono un’area di elevato interesse geopolitico. Fin dalla...
La Nato dopo il vertice di Madrid: quali conseguenze per il Mediterraneo?
Il vertice Nato che ha avuto luogo Madrid tra il 28 e il 30 giugno ha segnato un notevole punto di passaggio per l'Alleanza atlantica. Questo incontro ha, infatti, aperto...
Francia e Turchia: specchio di un’Alleanza atlantica e un Mediterraneo dai contorni più incerti
La Francia e la Turchia si sono trovate recentemente al centro di forti contrasti su questioni che interessano lo scacchiere mediterraneo. Questa situazione appare piuttosto preoccupante se si considera che...