A Rio de Janeiro, il 6 e 7 luglio prossimi si terrà il diciassettesimo summit BRICS+ in un contesto di grande cambiamento per questo forum multilaterale. Oramai da molti anni,...
Tag: Xi Jinping
La Cina in Libia: alternativa, neutralità e interessi
Dalla caduta di Moammar Gheddafi, la crisi in Libia è stata al centro del palcoscenico internazionale e la divisione tra le fazioni domestiche non ha permesso di traguardare l’obiettivo di...
Investimenti cinesi nei porti del Marocco: potenzialità e limiti
Negli ultimi anni la Cina ha dimostrato una crescente attenzione verso il Mediterraneo, come emerge dai numerosi investimenti nei porti della sponda nord, tra cui spiccano quelli nel porto del...
FOCUS MEDIO ORIENTE
Le reazioni internazionali alla crisi israelo-palestinese L'attacco compiuto da Hamas lo scorso 7 ottobre nei confronti di Israele ha riportato al centro dell'attenzione internazionale la questione israelo-palestinese. La dura reazione...
La Cina e la “questione palestinese”: interessi e obiettivi
Negli ultimi anni, la Cina di Xi Jinping, segretario generale del Partito comunista cinese e presidente della Repubblica popolare cinese, sta lavorando sul palcoscenico internazionale per creare un’alternativa all’attuale ordine...
Serbia e Montenegro: i due volti della Cina nei Balcani occidentali
Dopo la dissoluzione della Jugoslavia, i Balcani occidentali sono entrati in una fase caratterizzata da un graduale avvicinamento a Washington e Bruxelles. A distanza di tre decenni, tuttavia, tale transizione...