Le insurrezioni che hanno caratterizzato la regione mediorientale a partire dal 2011 hanno rappresentato la crisi definitiva del potere legittimo di diversi governi. Le autocrazie hanno iniziato una fase di...
Tag: Guerra civile
Libia: il miraggio della democratizzazione
“Dopo un decennio di dolore e speranza, la Libia si sta muovendo verso la costruzione di uno Stato e l’istituzione di principi democratici”. A dirlo è stato il capo del...
Iraq, Siria, Libano, Yemen e Libia: cinque Stati arabi e il destino del Medio Oriente
Questa estate 2022 è purtroppo segnata dalla guerra in Ucraina e dal ritorno della rivalità tra “grandi potenze” con le tensioni fra Stati Uniti, Russia e Cina, da una crisi...
La Siria tra potenze globali, attori regionali e gruppi estremisti
Con lo scoppio della guerra in Ucraina, la situazione in Siria è tornata di attualità, visto che la Russia è la principale grande potenza coinvolta nella guerra civile siriana iniziata...
L’intervento russo in Siria: interessi e criticità
Sebbene solo recentemente si sia tornato a parlare dell’interesse di Mosca per il Mediterraneo, esso è in realtà un caposaldo più che secolare della politica estera russa. Da una prospettiva...
Libia: a Berlino uniti contro presenza straniera e sostegno a elezioni
Oltre un anno dopo il primo round della Conferenza di Berlino sulla Libia, il 23 giugno scorso nella capitale tedesca si sono riuniti i rappresentanti della Libia e una serie...
Gli EAU in Libia: interessi e progetti di espansione
Ad oggi in Libia nessuna autorità ha il pieno controllo del territorio. Il potere è diviso tra il Governo di accordo nazionale (Gna), guidato da Fayez al-Serraj e con sede...