Per la prima volta dopo 46 anni di interruzione dei rapporti diretti, l’Iran e gli Stati Uniti hanno deciso, nell’aprile 2025, di avviare un dialogo bilaterale. In passato, nell’ambito dei...
Autore: Vincenzo Piglionica
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2025
Dal 2 giugno è disponibile in libreria e negli store online l'Atlante Geopolitico Mediterraneo dell'Istituto di Studi Politici "S. Pio V", giunto alla sua XI edizione. Quest'anno, il focus specifico...
Siria: vecchi problemi, nuove sfide
Tensioni con le minoranze, processo di transizione ad handicap, interferenze e pressioni enormi da parte di diversi attori esterni. Provando a fornire una fotografia tanto plastica quanto efficace di cosa...
From Gaza to Tehran: the new U.S.-Israeli vision for a transformative Middle East
The long-awaited meeting in Washington between Donald Trump and Benjamin Netanyahu took place with several unexpected developments. While the primary objective of the bilateral discussion was to outline strategies for...
Gaza: difficoltà e incognite di una tregua fragile
A 471 giorni dai terribili eventi accaduti il 7 ottobre 2023, dopo 1.500 vittime tra civili e militari sul fronte israeliano (con circa 12.415 feriti) e oltre 46.000 morti tra...
L’evoluzione della diplomazia marocchina sul Sahara occidentale
Per il Marocco, un territorio pienamente inserito nella storia e nella geografia del Regno; per il fronte indipendentista Sahrawi, una patria irrinunciabile che non può essere soggetta ad alcuna forma...