Le relazioni tra l’Unione europea e il Regno del Marocco rappresentano uno dei pilastri fondamentali della strategia euromediterranea tanto di Bruxelles quanto di Rabat, in un contesto segnato da crescenti...
Tag: Morocco
Marocco: il governo Akhannouch tra crisi internazionali ed economiche
La vittoria delle elezioni l’8 settembre 2021 da parte del Rassemblement national des indèpendants (Rni), guidato da Aziz Akhannouch, è arrivata con percentuali inaspettate. Di converso, la pesante sconfitta del...
African Lion 2022 e le relazioni USA-Marocco
Dal 6 al 30 giugno scorso si è svolta la più importante esercitazione militare sul continente africano: l’edizione 2022 dell’African Lion. Il comando americano sul continente (Africom) e il Regno...
Marocco-Israele: le relazioni dopo gli Accordi di Abramo
L’accordo firmato a Washington il 13 agosto 2020 dall’allora Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e dai ministri degli esteri di Emirati Arabi Uniti, Abdullah bin Zayed Al Nahyan, e Bahrein,...
Algeria e Marocco. L’attivismo di Mosca e Pechino in Nord Africa
La posizione assunta da Algeria e Marocco in occasione dei voti all’UNGA del 2 marzo e del 7 aprile devono suonare come un campanello di allarme per i governi occidentali....
Marocco: i siti Unesco e la Tbourida
L’Unesco, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, è stata istituita il 16 novembre 1946 al fine di promuovere la pace e la comprensione tra le...
Ceuta, i migranti e le difficili relazioni tra Marocco e Spagna
Tra il 17 e il 19 maggio di quest’anno, l’enclave spagnola di Ceuta in Marocco si è trovata sotto fortissima pressione da parte di una massa critica di circa 8000...
Israele 2021: una sfida su due fronti
Israele è entrato nel 2021 fronteggiando importanti sfide sia sul piano interno che a livello internazionale. La Knesset, il parlamento israeliano, è stata ufficialmente sciolta nella notte del 22 dicembre,...
Covid-19: la Cina vaccina il Maghreb
La pandemia di coronavirus annunciata lo scorso marzo dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, è stata l’inizio di un'emergenza sanitaria che trova oggi impegnati gran parte...
Marocco e Spagna: una relazione tanto complicata quanto indispensabile
Sono ormai passati quasi 18 anni dall’ultima grande crisi diplomatica tra Marocco e Spagna. Nel luglio del 2002 la tensione tra i due paesi superò infatti i livelli di guardia...