La pandemia di Covid-19 sta spingendo a ripensare molti aspetti del modo di lavorare e vivere le relazioni sociali, e sta anche rimettendo in discussione molti aspetti fondamentali della vita...
Autore: Diego Pagliarulo
L’impatto del Covid-19 sul turismo in Spagna, Italia e Grecia.
Dopo l’emergenza di inizio anno e la necessità di interruzioni drastiche delle attività a causa della pandemia, il settore turistico sta lentamente riprendendo le sue attività in alcuni paesi europei,...
Israele: Netanyahu alla prova del quinto mandato
Domenica 17 maggio il nuovo governo israeliano ha prestato giuramento di fronte alla Knesset. Per sbloccare finalmente la situazione politica israeliana sono state necessarie tre settimane di consultazioni, interrotte fra...
Un libro per capire l’Iran a 31 anni dalla morte di Khomeini
Il 3 giugno 1989 moriva Ruhollah Khomeini, noto al popolo iraniano come l’“Imam Khomeini”, artefice della rivoluzione iraniana del 1979. Tale rivoluzione, passata alla storia come “islamica”, portò alla caduta...
Tunisia: le sfide che attendono il governo
La turbolenta transizione democratica iniziata in Tunisia nel 2011, dopo la fine del regime di Zine El Abidine Ben Ali, sta affrontando in questi giorni una nuova fase. Il destino...
La risposta israeliana alla minaccia Covid-19
Il primo caso di Covid-19 in Israele è stato registrato il 21 febbraio scorso. La “paziente zero” era una donna di ritorno da una crociera sulla nave Diamond Princess. Dopo...
Le ripercussioni del Covid-19 nel Golfo persico e in Medio Oriente
L’attuale pandemia provocata dalla diffusione del Covid-19 ha avuto molteplici effetti su diversi fronti – sanitario e sociale in modo particolare, ma anche economico – che hanno a loro volta...
Gli effetti socio-economici del Covid-19 in Libano
Se la pandemia causata dal coronavirus ha provocato un drastico rallentamento delle attività produttive e un crollo generalizzato di redditi e tassi di occupazione in tutto il mondo, a farne...
Che fine ha fatto la dottrina Truman? Gli Stati Uniti e il Mediterraneo orientale
Quando si pensa alla politica estera americana, spesso il Mediterraneo non viene citato in maniera esplicita come un’area di specifico interesse per gli strateghi di Washington. Tuttavia lo scacchiere mediterraneo...
Droni e sicurezza in Medio Oriente
Lo scorso 14 settembre, uno “sciame” di droni ha colpito due impianti petroliferi nelle località di Abqaiq e Khurais, nella parte orientale dell’Arabia Saudita. L’attacco è stato rivendicato dal movimento...