A poco meno di due anni dagli eventi del 7 ottobre 2023 e dalla conseguente guerra che ha sconvolto l’intero Medio Oriente, la Striscia di Gaza continua a rappresentare l’epicentro...
Tag: Netanyahu
La notte che cambia tutto. Israele attacca l’Iran
Per la prima volta dopo 46 anni di interruzione dei rapporti diretti, l’Iran e gli Stati Uniti hanno deciso, nell’aprile 2025, di avviare un dialogo bilaterale. In passato, nell’ambito dei...
From Gaza to Tehran: the new U.S.-Israeli vision for a transformative Middle East
The long-awaited meeting in Washington between Donald Trump and Benjamin Netanyahu took place with several unexpected developments. While the primary objective of the bilateral discussion was to outline strategies for...
Gaza: difficoltà e incognite di una tregua fragile
A 471 giorni dai terribili eventi accaduti il 7 ottobre 2023, dopo 1.500 vittime tra civili e militari sul fronte israeliano (con circa 12.415 feriti) e oltre 46.000 morti tra...
La risposta di Israele all’attacco di Hamas, tra diritto di difesa e rispetto del diritto internazionale
Il 7 ottobre 2023 il gruppo estremista palestinese Hamas ha condotto un attacco lanciando dei razzi da Gaza verso le regioni del centro e del sud di Israele, durante i...
La Russia nel conflitto tra Israele e Hamas
Un atteggiamento inizialmente prudente, dettato dalla necessità di studiare attentamente le mosse da compiere quello di Mosca. Qualche dichiarazione sull’importanza di un cessate il fuoco e soprattutto sulle pesanti responsabilità...
L’Egitto e la crisi israelo-palestinese
Lo scorso 7 ottobre Hamas ha condotto dalla Striscia di Gaza un massiccio attacco missilistico contro Israele, seguito da incursioni in territorio israeliano, che non trova uguali dai tempi della...
Il triangolo Mosca-Tel Aviv-Teheran nel contesto del conflitto siriano
Sulla scia delle cosiddette “Primavere arabe”, la crisi siriana si aprì nel 2011 a seguito delle proteste scoppiate a Darˈa contro l’autoritarismo monopartitico di Bashar al-Assad, il quale contrastò le...
Israele: il ritorno di Netanyahu e la sfida di un nuovo governo
Lo scorso primo novembre gli elettori israeliani sono stati chiamati alle urne per determinare la composizione del Parlamento nazionale (la Knesset). La tornata elettorale ha premiato il partito conservatore Likud,...
Gli interessi nazionali al centro dell’intesa tra Libano e Israele
Lo scorso 11 ottobre, a due anni dall’avvio delle trattative mediate dagli Stati Uniti, Libano e Israele hanno raggiunto uno “storico” accordo sulla demarcazione del confine marittimo nel Mediterraneo orientale....