Nel corso della cerimonia di laurea congiunta degli studenti delle università ufficiali delle Forze armate, il leader iraniano Ali Khamenei ha parlato della situazione attuale in Palestina in questi termini:...
Tag: Palestina
L’Egitto e la crisi israelo-palestinese
Lo scorso 7 ottobre Hamas ha condotto dalla Striscia di Gaza un massiccio attacco missilistico contro Israele, seguito da incursioni in territorio israeliano, che non trova uguali dai tempi della...
L’assedio di Gaza nella stampa araba
L’operazione del 7 ottobre scorso, “Alluvione al-Aqsa”, lanciata dalle brigate Izz-Din al-Qassam – braccio armato del movimento politico-militare palestinese Hamas –, ha provocato più di 1.400 morti tra militari e...
Israele e Arabia Saudita: la difficile scommessa dell’amministrazione Biden
L’amministrazione statunitense guidata da Joe Biden è impegnata in una complessa mediazione che potrebbe portare a una normalizzazione delle relazioni tra Israele e l’Arabia Saudita. Questa iniziativa punta a sfruttare...
Il ruolo della Lega Araba e la riammissione della Siria di Assad
Il mese scorso la Lega Araba ha votato positivamente per il ritorno della Siria tra i suoi membri dopo ben dodici anni di assenza. Sebbene al momento questo voto abbia...
Bibi e Joe: una difficile relazione
Il partenariato tra Stati Uniti e Israele rappresenta uno dei pilastri della politica americana verso il Medio Oriente. Negli ultimi mesi, tuttavia, questa “relazione speciale” è entrata in una fase...
I dissidenti del movimento sionista
È di uso comune, in ambito politico ed anche accademico, considerare il sionismo come un’ideologia monolitica, senza sfaccettature e correnti al proprio interno, il cui unico scopo è rappresentato dalla...
Nuova crisi politica in Israele: elezioni in autunno
Il 20 giugno scorso, Naftali Bennett, ormai ex Primo ministro israeliano, ha annunciato lo scioglimento dell’esecutivo a seguito di una ulteriore defezione nella coalizione al governo. Le dimissioni di Nir...
Marocco-Israele: le relazioni dopo gli Accordi di Abramo
L’accordo firmato a Washington il 13 agosto 2020 dall’allora Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e dai ministri degli esteri di Emirati Arabi Uniti, Abdullah bin Zayed Al Nahyan, e Bahrein,...
L’identità della comunità drusa nello Stato ebraico
La comunità drusa rappresenta una delle minoranze religiose più caratterizzanti del Levante ed è geograficamente distribuita in Libano, Siria, Israele e Giordania. I drusi sono arabofoni e rappresentano una setta...