La Global platform for Syrian students è un'organizzazione non governativa che ha l’obiettivo di erogare borse di studio ai rifugiati siriani. Nata nel 2013 per volontà dell’ex presidente del Portogallo...
Autore: Mario Savina
Il 2021 della Grecia e le aspettative per il nuovo anno
La fine del 2021 è giunta per la Grecia con poche sostanziali novità sul piano politico. Tra di esse, tuttavia, possiamo segnalare la recente morte dell’ex presidente della Repubblica Karolos...
Elezioni o no, la Libia ha bisogno di altro
Quando ormai mancano pochissimi giorni alla data del 24 dicembre, è chiaro come il processo politico in Libia – avviato nell’ambito del Libyan Political Dialogue Forum (Lpdf), sotto l’egida delle...
Follow the money: il mercato delle criptovalute e il terrorismo
Sin dalla sua comparsa nel 2009, Bitcoin – la più nota delle valute digitali – ha destato stupore e voglia di cambiamento nel settore monetario ma, allo stesso tempo, anche...
La crisi franco-algerina tra memoria e attualità
Quella tra Algeri e Parigi è una storia di tensioni che ha origini lontane. Legate fin dal 1830 da un controverso rapporto colonia-madrepatria, nel 1954 Algeria e Francia entrano in...
Libya: the road to elections
La Libia è a un bivio. Con le elezioni che si svolgeranno il prossimo 24 dicembre il paese ha l’opportunità di avviarsi gradualmente e in modo convincente verso un percorso...
Cina-Israele: una relazione speciale
Da diversi decenni la Cina ha riposto grande attenzione verso il Nord Africa e il Medio Oriente tramite numerose attività diplomatiche ed acquisizioni economiche. Degna di nota è l’attenzione rivolta...
Algeria-Marocco: il non-evento della rottura diplomatica
Lo scorso agosto l’Algeria ha interrotto le relazioni – già ai minimi livelli – con il Marocco, giustificando tale scelta come una risposta alle “azioni ostili” di Rabat. L’aggravarsi della...
Marocco: il popolo sceglie di voltare pagina
Le elezioni legislative che si sono svolte lo scorso 8 settembre in Marocco hanno modificato drasticamente – e in un modo del tutto inaspettato – lo scenario politico esistente. La...
Libia: la complessa strada per le urne
Gli ultimi mesi sembrano aver complicato ulteriormente il cammino della Libia verso le elezioni programmate per il prossimo 24 dicembre. Il conflitto, mai del tutto risolto, tra il Governo di...