Con l’emergenza data dal COVID-19 e le conseguenti misure di quarantena nel mondo, sono cresciute le categorie più vulnerabili e che soffrono di più rispetto ad altri settori della popolazione...
Autore: Diego Pagliarulo
L’emergenza coronavirus in Iran: tra pandemia e sanzioni
Il 25 marzo - quasi due mesi dopo il primo ricovero ufficiale per il Covid-19 nel paese, a Qom - il ministro della Salute iraniano, Saed Namaki, ha dichiarato che...
L’emergenza Covid-19: le sfide che attendono il Nord Africa.
L’emergenza sanitaria legata al virus Covid-19 scoppiata in Cina a gennaio nella regione dell'Hubei - una crisi che le autorità di Pechino non hanno avuto la capacità di arginare -...
Iraq: tra incertezza politica ed emergenza Covid-19
Lo scorso 17 marzo, il Presidente iracheno Barham Salih ha affidato l’incarico di Primo Ministro all’ex governatore di Najaf, Adnan al-Zurfi. Entro 30 giorni, al-Zurfi dovrà formare un nuovo esecutivo...
Intelligenza artificiale: il Medio Oriente e l’economia 4.0
L’Intelligenza artificiale (IA) è ormai una realtà quotidiana. La diffusione di sistemi di assistenza come Siri, di droni a uso commerciale o delle prime macchine autonome sono solo l’inizio di...
La “Diga del Rinascimento” etiope e il suo l’impatto sull’Egitto
Acqua ed elettricità sono risorse apparentemente distinte, ma in realtà rappresentano una combinazione di importanza cruciale per lo sviluppo economico di molti paesi del bacino mediterraneo e del continente africano....
Netanyahu non è il “Re d’Israele”, non ancora
Lo scorso 2 marzo, gli elettori israeliani sono stati chiamati alle urne per la terza volta in meno di un anno, eppure l’immediato futuro dello scenario politico israeliano sembra essere...
Neom: una smart city sulle sponde del Mar Rosso
Neom - “nuovo futuro”, dalla fusione delle parole greca neo (nuovo) e araba mustaqbal (futuro) - è il nome della smart city saudita che dovrebbe nascere sulle sponde del Mar...
Il gas del Golfo e gli equilibri mediorientali
Il gas è una risorsa energetica che negli ultimi anni ha acquistato una crescente importanza, sia dal punto di vista industriale sia in termini geopolitici. Per quanto riguarda il primo...