Qualche settimana fa, in un video trasmesso sulla tv nazionale libica, Fayez al-Serraj - il Primo ministro del Governo di accordo nazionale (anche conosciuto come Government of National Accord, o...
Autore: Diego Pagliarulo
Francia e Turchia: specchio di un’Alleanza atlantica e un Mediterraneo dai contorni più incerti
La Francia e la Turchia si sono trovate recentemente al centro di forti contrasti su questioni che interessano lo scacchiere mediterraneo. Questa situazione appare piuttosto preoccupante se si considera che...
L’islam sciita e le sue sfaccettature
Gli sciiti costituiscono una delle due grandi correnti dell'islam. Pur essendo decisamente minoritari rispetto ai sunniti - che comprendono quasi l’85% della popolazione musulmana - gli sciiti sono un gruppo...
Berberi: il lungo viaggio di un popolo magrebino
L’immagine del Medio Oriente e del Nord Africa è spesso monolitica: i 300 milioni di abitanti della regione vengono infatti comunemente percepiti come un insieme omogeneo, definito dalla religione musulmana...
Santa Sofia di Istanbul: tra passato e presente
Come già osservato tra le pagine di questo blog, la recente decisione del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan di convertire il museo di Santa Sofia di Istanbul in una moschea...
Turchia e Qatar: ambiziosi alleati in Libia e nel Mediterraneo
Turchia e Qatar condividono un solido partenariato che li vede posizionati dalla stessa parte in una serie di controversie politiche e militari sia nel Medio Oriente che nel Nord Africa....
La vicenda di Santa Sofia e la complicata relazione fra Turchia e Grecia
La trasformazione in moschea della basilica di Hagia Sophia - Santa Sofia - di Istanbul, lo scorso luglio, per iniziativa del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, è un avvenimento dalla...
L’‘Ashura: fede e tradizione nell’islam sciita
Tra il 28 e il 29 dello scorso agosto il mondo islamico ha celebrato l’‘Ashura, il “decimo giorno del mese di Muharram” (il primo mese dell’anno nel calendario lunare islamico)....
La difesa dell’Arabia Saudita: tra vecchie alleanze e nuove aspirazioni
L’Arabia Saudita è spesso percepita come il paese che, forse più di ogni altro al mondo, deve le proprie fortune al petrolio e alle risorse naturali del suo sottosuolo. Emerge...
Ricominciare dal Mediterraneo
Quest’anno ci siamo trovati a vivere la pausa estiva in una situazione ben diversa dagli anni precedenti. L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ci ha costretto ad affrontare le vacanze con...