Il 24 aprile gli elettori francesi hanno votato per il secondo turno delle elezioni che hanno portato alla scelta del nuovo presidente della Repubblica. Il ballottaggio ha visto fronteggiarsi il...
Tag: Europa
Libia: la crisi politica si ripercuote sul settore energetico
Mentre gli occhi di tutto il mondo continuano ad essere rivolti verso ciò che sta accadendo nell’Europa orientale, in Libia lo stallo politico e le divisioni stanno destabilizzando ulteriormente una...
In Serbia elezioni nel segno della continuità: “Pace, stabilità, Vučić”
Come previsto dai sondaggi, le elezioni che si sono tenute lo scorso 3 aprile in Serbia non hanno prodotto cambiamenti nel panorama politico del paese. Gli elettori sono stati chiamati...
Prove di cooperazione nei Balcani occidentali: l’Open Balkan Initiative
I sei paesi dei Balcani occidentali – l'Albania, la Bosnia Erzegovina, il Kosovo, il Montenegro, la Macedonia del Nord e la Serbia – guardano da anni al processo di integrazione...
Islamofobia: il fenomeno e le sfide in Occidente
La parola islamofobia viene utilizzata per la prima volta nel 1923 da Stanley A. Cook in un articolo intitolato The History of Religions, pubblicato all’interno del Journal of Theological Studies....
Un futuro per i rifugiati in Europa: il Rapid response mechanism
La Global platform for Syrian students è un'organizzazione non governativa che ha l’obiettivo di erogare borse di studio ai rifugiati siriani. Nata nel 2013 per volontà dell’ex presidente del Portogallo...
Presentata la 31a edizione del Dossier Statistico Immigrazione
Il 28 ottobre 2021 è stato presentato a Roma il Dossier Statistico Immigrazione 2021, a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. Il nuovo...
La Francia, l’Europa e le conseguenze politiche del Covid-19
La pandemia di Covid-19 sta spingendo a ripensare molti aspetti del modo di lavorare e vivere le relazioni sociali, e sta anche rimettendo in discussione molti aspetti fondamentali della vita...
