Dal 6 all’8 ottobre si terrà a Genova la XII edizione di Port&ShippingTech, che, nel panorama degli appuntamenti internazionali dedicati alla logistica, allo shipping e più in generale allo sviluppo del sistema logistico-portuale,...
Tag: mediterraneo
Il disimpegno dall’Afghanistan e le difficili lezioni per la sicurezza mediterranea
Lo scorso 14 aprile il presidente americano Joe Biden ha annunciato il ritiro delle forze statunitensi dall’Afghanistan entro l’11 settembre 2021. Quella che Biden ha definito la “guerra permanente” sembra...
“L’UE ha capito che per la Libia serve tempo”. L’intervista al Contrammiraglio Agostini, Comandante di Irini
Il prossimo 23 giugno si svolgerà a Berlino la seconda Conferenza sulla pace in Libia. Questo secondo round sarà focalizzato sulle prossime tappe da raggiungere nel delicato processo politico avviato...
Covid-19: la Cina vaccina il Maghreb
La pandemia di coronavirus annunciata lo scorso marzo dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, è stata l’inizio di un'emergenza sanitaria che trova oggi impegnati gran parte...
President Joe Biden: cosa cambierà per il Mediterraneo e il Medio Oriente?
Dopo una campagna elettorale segnata da un’emergenza sanitaria devastante, un’elezione che ha visto livelli di partecipazione di importanza storica e una lunga e delicata fase di attesa dei risultati del...
La crescente presenza cinese nel Maghreb: la cooperazione sino-algerina
L’attivismo cinese nel continente africano rappresenta un microcosmo dell’evoluzione degli equilibri internazionali nel nuovo millennio. Nel 2000 Pechino ha lanciato il “Forum sulla cooperazione Cina-Africa” (FOCAC), al fine di intensificare...
Il caos mediterraneo. Il punto di vista di Gilles Kepel
https://youtu.be/aDL0B39dWyI Come accade ormai da molte stagioni, il Mediterraneo si avvia ad affrontare un autunno di incertezza. La sponda sud di questo mare - che da sempre si pone sia...