Il 15 febbraio 2024, presso l’Università G. Marconi, a Roma, si è svolto il workshop “Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo”,...
Autore: Mario Savina
EVENTO – Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo
Il prossimo 15 febbraio, presso l’Università G. Marconi, a Roma, si terrà il workshop "Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo", secondo...
Tunisia: un paese in bilico
Il 2024 tunisino è iniziato come si era concluso l’anno precedente. Il contesto domestico, sulla scia del 2023, continua ad essere caratterizzato da una parvenza di stabilità politica e dalla...
Investimenti cinesi nei porti del Marocco: potenzialità e limiti
Negli ultimi anni la Cina ha dimostrato una crescente attenzione verso il Mediterraneo, come emerge dai numerosi investimenti nei porti della sponda nord, tra cui spiccano quelli nel porto del...
Internal foreign policy europea: il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo. VIDEO – Workshop 23 novembre 2023
Il 23 novembre, presso lo Spazio Europa, si è svolto il workshop “Internal foreign policy europea: dalle capitali nazionali a Bruxelles, il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo”, primo di...
Gaza, il Sud globale e l’Europa
Equilibri precari infranti, normalizzazioni dei rapporti rimandate sine die perché i venti di guerra soffiano impetuosi sulla regione, un disastro che si è abbattuto sulle vite di centinaia di migliaia...
La reazione militare israeliana nel contesto regionale. Intervista al Generale Vincenzo Camporini
L’attacco condotto lo scorso 7 ottobre dalle brigate Izz-Din al-Qassam, braccio armato di Hamas, ha dato via all’operazione militare Toofan al-Aqsa - “Tempesta al-Aqsa”. La reazione di Israele, dopo una...
La Cina e la “questione palestinese”: interessi e obiettivi
Negli ultimi anni, la Cina di Xi Jinping, segretario generale del Partito comunista cinese e presidente della Repubblica popolare cinese, sta lavorando sul palcoscenico internazionale per creare un’alternativa all’attuale ordine...
La Russia nel conflitto tra Israele e Hamas
Un atteggiamento inizialmente prudente, dettato dalla necessità di studiare attentamente le mosse da compiere quello di Mosca. Qualche dichiarazione sull’importanza di un cessate il fuoco e soprattutto sulle pesanti responsabilità...
L’Iran nel contesto della guerra tra Israele e Hamas
Nel corso della cerimonia di laurea congiunta degli studenti delle università ufficiali delle Forze armate, il leader iraniano Ali Khamenei ha parlato della situazione attuale in Palestina in questi termini:...