Dal 2015 l’Egitto è diventato ufficialmente autosufficiente dal punto di vista energetico ed esportatore netto di gas naturale; nonostante ciò, da quest’anno, è possibile già notare qualche segnale di una...
Tag: Energia
Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo. VIDEO – Workshop 15 febbraio 2024
Il 15 febbraio 2024, presso l’Università G. Marconi, a Roma, si è svolto il workshop “Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo”,...
EVENTO – Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo
Il prossimo 15 febbraio, presso l’Università G. Marconi, a Roma, si terrà il workshop "Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo", secondo...
Internal foreign policy europea: il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo. VIDEO – Workshop 23 novembre 2023
Il 23 novembre, presso lo Spazio Europa, si è svolto il workshop “Internal foreign policy europea: dalle capitali nazionali a Bruxelles, il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo”, primo di...
Le sfide del settore energetico iracheno
Negli ultimi anni l’Iraq ha firmato diversi accordi con l’Arabia Saudita, in particolare nei settori del petrolio e dell’energia. Pur essendo ricco di idrocarburi, l’Iraq soffre da diversi anni di una...
Le conseguenze economiche della guerra tra Israele e Hamas
Il conflitto scatenato dall’aggressione perpetrata da Hamas contro Israele lo scorso 7 ottobre rappresenta un drammatico evento destinato a coinvolgere diversi attori internazionali e ad avere importanti ripercussioni globali. Sebbene...
La Settimana del clima in Medio Oriente e Nord Africa
Nel contesto della preparazione della 28° sessione della Conferenza delle Parti (Cop 28) – riunione annuale dei paesi che hanno ratificato la Convenzione quadro delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici...
Verso l’autonomia energetica europea: il Critical Raw Materials Act
Lo scorso 16 marzo la Commissione europea ha presentato il Critical raw materials act (Crma). Si tratta di una proposta di regolamento volta a garantire un approvvigionamento diversificato e sostenibile...
La guerra in Ucraina e i rischi di conflitto nel Mediterraneo
La guerra di aggressione russa che da più di un anno dilania l’Ucraina ha inevitabilmente monopolizzato l’attenzione degli statisti e dell’opinione pubblica occidentali, ponendo in secondo piano molti dei dossier...
Balcani occidentali e ambiente: cosa serve per l’ingresso nell’Ue?
Lo scorso gennaio la Drina, uno dei fiumi più importanti della penisola balcanica, si è trasformata in una vera e propria discarica galleggiante, come conseguenza della cattiva gestione ambientale e...