In occasione del quattordicesimo summit dei rappresentanti dei Brics a Pechino tenutosi a fine giugno 2022, l’Iran ha richiesto l’adesione al gruppo formato da Brasile, Russia, India, Cina e Sud...
Autore: Mario Savina
Il conflitto russo-ucraino e la sicurezza alimentare nell’area MENA
«Sottolineo l’importanza di trovare soluzioni immediate che assicurino cibo e fertilizzanti all’Africa, così da superare la crisi (…) Auspico che si raggiunga un accordo sulle esportazioni di cereali che tenga...
Stati Uniti, Russia, Haftar: il rompicapo libico
I recenti drammatici eventi hanno riproposto la Libia all’ordine del giorno della comunità internazionale. A distanza di circa tre settimane dalle alluvioni che hanno colpito la regione orientale si ricomincia...
Relazioni serbo-kosovare: verso il punto di non ritorno?
Dallo scorso febbraio ad oggi, il premier kosovaro Albin Kurti e il presidente serbo Aleksandar Vučić si sono riuniti in tre diverse occasioni ai tavoli negoziali. Al centro dei colloqui,...
Le sfide al governo di Damasco e le proteste di Swedia
Nell’ultima settimana del mese di agosto si sono verificate ampie ondate di proteste e scioperi nelle aree controllate dal governo nel sud della Siria, con la richiesta da parte dei...
Libia: la tempesta Daniel “in soccorso” dei leader politici
Le ultime settimane hanno visto la Libia al centro dell'attenzione dei media internazionali a causa delle inondazioni causate dalla tempesta Daniel, nonostante la scarsa copertura mediatica nei giorni immediatamente successivi...
Verso l’autonomia energetica europea: il Critical Raw Materials Act
Lo scorso 16 marzo la Commissione europea ha presentato il Critical raw materials act (Crma). Si tratta di una proposta di regolamento volta a garantire un approvvigionamento diversificato e sostenibile...
L’intesa Ue-Tunisia e la sfida migratoria nel Mediterraneo centrale
Il 16 luglio l’Unione europea (Ue) e la Tunisia hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per un “partenariato strategico e globale”, con l’obiettivo di contrastare l’immigrazione clandestina e rafforzare...
La sicurezza marittima nel Golfo dopo l’accordo tra Riad, Teheran e Pechino
Il 10 marzo scorso è stato firmato uno storico accordo tra Arabia Saudita e Iran grazie alla mediazione della Cina, che negli anni ha mantenuto un dialogo costante e ottime...
Le nuove tensioni tra Serbia e Kosovo dopo l’arresto degli agenti di polizia kosovari
Mentre le tensioni tra Belgrado e Pristina rimangono ai massimi storici dai tempi dell’autoproclamata indipendenza kosovara nel 2008, il governo del Kosovo ha accusato quello di Belgrado di aver illegalmente...