Sono ormai passati vent’anni da quando, il 19 marzo 2003, l’amministrazione statunitense guidata da George W. Bush diede il via all’operazione Iraqi Freedom, l’invasione dell’Iraq. Questo conflitto rappresenta un punto...
Tag: Mediterranean
L’elezione del nuovo Arcivescovo di Cipro
Sono stati mesi intensi questi per la vita politica e religiosa dell’isola di Cipro. Oltre alle recenti elezioni politiche, a seguito della morte dell’Arcivescovo di Cipro Chrysostomos II il 7...
The role of Croatia in the Three Seas Initiative
The Three Seas Initiative (TSI) – also known as Baltic, Adriatic, Black Sea Initiative (BABS) – embodies a forum of twelve EU states that stretches from the Baltic Sea to...
Iraq, Siria, Libano, Yemen e Libia: cinque Stati arabi e il destino del Medio Oriente
Questa estate 2022 è purtroppo segnata dalla guerra in Ucraina e dal ritorno della rivalità tra “grandi potenze” con le tensioni fra Stati Uniti, Russia e Cina, da una crisi...
La Nato dopo il vertice di Madrid: quali conseguenze per il Mediterraneo?
Il vertice Nato che ha avuto luogo Madrid tra il 28 e il 30 giugno ha segnato un notevole punto di passaggio per l'Alleanza atlantica. Questo incontro ha, infatti, aperto...
Presidenziali francesi: la partita di Macron (e del resto dell’Europa)
Lo scorso 3 marzo Emmanuel Macron ha ufficializzato la sua ricandidatura alle elezioni presidenziali francesi. A poco più di un mese dal primo turno delle elezioni, Macron appare favorito nei...
Il disimpegno dall’Afghanistan e le difficili lezioni per la sicurezza mediterranea
Lo scorso 14 aprile il presidente americano Joe Biden ha annunciato il ritiro delle forze statunitensi dall’Afghanistan entro l’11 settembre 2021. Quella che Biden ha definito la “guerra permanente” sembra...
Covid-19: la Cina vaccina il Maghreb
La pandemia di coronavirus annunciata lo scorso marzo dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, è stata l’inizio di un'emergenza sanitaria che trova oggi impegnati gran parte...
President Joe Biden: cosa cambierà per il Mediterraneo e il Medio Oriente?
Dopo una campagna elettorale segnata da un’emergenza sanitaria devastante, un’elezione che ha visto livelli di partecipazione di importanza storica e una lunga e delicata fase di attesa dei risultati del...
La missione Irini: il contributo dell’Ue alla sicurezza della Libia e del Mediterraneo
Sulle sponde del Mediterraneo, da anni, si sta giocando una partita complessa: quella per la stabilizzazione della Libia. Il conflitto è lontano dal concludersi a causa dei persistenti contrasti interni...