Nei Balcani occidentali si sta giocando una partita molto importante per gli equilibri regionali. Di recente, Belgrado ha riutilizzato la carta dell’etnonazionalismo ma su un quadrante differente rispetto al consueto...
Autore: Mario Savina
Egitto: sfide e vulnerabilità del settore energetico
Dal 2015 l’Egitto è diventato ufficialmente autosufficiente dal punto di vista energetico ed esportatore netto di gas naturale; nonostante ciò, da quest’anno, è possibile già notare qualche segnale di una...
Gheddafi e Isratine: “la soluzione” alla questione israelo-palestinese
Gli ultimi sette mesi – dal 7 ottobre 2023 a oggi – sono stati caratterizzati da livelli traumatizzanti di violenza. La dura risposta di Israele in seguito all’attacco terroristico di...
Libia: lascia anche Bathily, mentre aumenta l’instabilità
Un altro diplomatico delle Nazioni unite – a capo della missione Unsmil – presenta le dimissioni dal suo incarico. Questa volta è toccato al senegalese Abdoulaye Bathily, alla guida della...
Sei mesi di guerra tra Israele e Hamas: la solitudine di Netanyahu
La guerra tra Israele e Hamas va ormai avanti da più di sei mesi. Oltre ai seri rischi geopolitici che questo conflitto potrebbe implicare per il Medio Oriente e gli...
EVENTO – Cyber-Space e intelligenza artificiale: sviluppare una resilienza comune alla minaccia ibrida nel Mediterraneo allargato
Il prossimo 28 marzo alle ore 15:00, presso l’Università Guglielmo Marconi, a Roma, si terrà il workshop “Cyber-Space e intelligenza artificiale: sviluppare una resilienza comune alla minaccia ibrida nel Mediterraneo...
Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo. VIDEO – Workshop 15 febbraio 2024
Il 15 febbraio 2024, presso l’Università G. Marconi, a Roma, si è svolto il workshop “Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo”,...
EVENTO – Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo
Il prossimo 15 febbraio, presso l’Università G. Marconi, a Roma, si terrà il workshop "Il Piano Mattei: costruire ponti tra la sponda Sud e la sponda Nord del Mediterraneo", secondo...
Tunisia: un paese in bilico
Il 2024 tunisino è iniziato come si era concluso l’anno precedente. Il contesto domestico, sulla scia del 2023, continua ad essere caratterizzato da una parvenza di stabilità politica e dalla...
Investimenti cinesi nei porti del Marocco: potenzialità e limiti
Negli ultimi anni la Cina ha dimostrato una crescente attenzione verso il Mediterraneo, come emerge dai numerosi investimenti nei porti della sponda nord, tra cui spiccano quelli nel porto del...