Negli ultimi decenni, di fronte alla crisi del proprio modello energetico fortemente dipendente dagli idrocarburi, la Tunisia ha avviato un ampio processo di riforma delle sue politiche di settore. In...
Tag: Gas
Libia: la transizione infinita (14 anni dopo)
Il 17 febbraio è stato l’anniversario – il quattordicesimo – della rivoluzione che nel 2011 ha portato alla caduta del leader Moammar Gheddafi. Da quegli eventi, che ne hanno cambiato...
SoutH2 corridor: l’idrogeno verde al centro della transizione energetica europea
La necessità di rispondere alle sfide poste dal cambiamento climatico e di non dipendere più dal gas russo ha spinto l’Unione europea (Ue) a ripensare i propri paradigmi energetici. In...
Libia: il settore energetico come strumento di pressione politica e le conseguenze per l’Italia
La persistente instabilità del mercato energetico libico, che dura ormai da un decennio, non è solo una sfida politica ed economica per il paese. Al contrario, genera effetti a lungo...
Mediterraneo orientale: interconnessioni e nuove strategie per la sicurezza energetica europea
Il Mediterraneo orientale ha assunto un ruolo potenzialmente importante nell'approvvigionamento energetico europeo, grazie alle recenti scoperte di consistenti riserve di gas naturale e per via delle conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina....
East Mediterranean Gas Forum: le sfide della diplomazia del gas
Le scoperte di ingenti giacimenti di gas naturale nel Mediterraneo orientale e la conseguente istituzione dell’East Mediterranean gas forum (Emgf) hanno alimentato le speranze che la «diplomazia del gas» potesse...
Egitto e Turchia: effetti del riavvicinamento sulla sicurezza regionale
Dopo oltre dieci anni, i presidenti di Egitto e Turchia si sono incontrati al Cairo il 14 febbraio 2024. L’incontro ha segnato una svolta significativa nelle dinamiche geopolitiche della regione...
Balcani occidentali e ambiente: cosa serve per l’ingresso nell’Ue?
Lo scorso gennaio la Drina, uno dei fiumi più importanti della penisola balcanica, si è trasformata in una vera e propria discarica galleggiante, come conseguenza della cattiva gestione ambientale e...
Le evoluzioni del settore energetico in Oman
Negli ultimi anni l’Oman ha investito nella produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabile, utile anche all’ottenimento dell’idrogeno green, avanguardia della transizione energetica. In linea con la Oman Vision...
Turkey in the South Caucasus: a trans-Eurasian connector
Since the beginning of the Cold War, the unique geographical position made Turkey of paramount importance. Institutionally and militarily belonging to NATO since 1952, Turkey has embodied a tool to...