Lo Stato islamico, (Isis o Daesh) è stato territorialmente “sconfitto” nel marzo del 2019. La campagna contro l’Isis è stata uno dei numerosi capitoli nella storia della “Guerra al terrore”...
Categoria: Analisi
La Siria tra potenze globali, attori regionali e gruppi estremisti
Con lo scoppio della guerra in Ucraina, la situazione in Siria è tornata di attualità, visto che la Russia è la principale grande potenza coinvolta nella guerra civile siriana iniziata...
Cina-Arabia Saudita: le relazioni economiche ed energetiche
Con una progressiva apertura verso l’esterno, la Cina è entrata a far parte della World trade organization (WTO) nel dicembre del 2001, in qualità di 143esimo membro. Infatti, la grande...
Il gas algerino, dilemma per la Spagna e opportunità per l’Italia
Il conflitto che vede contrapposte Russia e Ucraina sta avendo un impatto diretto sull’intero continente europeo. Le ripercussioni sono molteplici e riguardano sia la sfera politica che quelle economica e...
Roulette russa: la guerra in Ucraina e gli equilibri del Medio Oriente
L’invasione dell’Ucraina intrapresa dalla Russia lo scorso 24 febbraio sta avendo ripercussioni globali sia sotto il profilo geopolitico che dal punto di vista economico. Oltre alla tragedia determinata dall’aggressione subita...
Elezioni in Libano: ‘spes ultima dea’
A distanza di quattro anni dalle ultime elezioni, lo scorso 15 maggio i libanesi sono stati chiamati al voto per eleggere i 128 membri del parlamento: un evento cruciale per...
L’Iraq nella spirale dei conflitti tra potenze mediorientali
Negli ultimi anni il territorio iracheno è diventato teatro di scontro tra potenze regionali - come l’Iran, Israele e la Turchia – e internazionali – come gli Stati Uniti. L'Iraq...
Il “Potere blu” nel Mediterraneo allargato
L’acqua non è una risorsa come tutte le altre. Non solo perché è essenziale per gli essere umani, e per la vita in generale, ma anche perché è sempre più...
Tunisia: l’uomo forte tra democrazia e crisi
A quasi un anno dalle decisioni prese dal presidente Kais Saied che hanno frenato il processo democratico, in Tunisia la situazione politica, economica e sociale continua a destare preoccupazione. Era...
Gli attentati terroristici in Israele: le possibili cause e le gravi conseguenze
A partire dallo scorso marzo si è assistito a sempre più frequenti attentati terroristici in Israele. Questa nuova ondata di violenza sta generando forte insicurezza non solo tra la popolazione...
