Negli ultimi anni, la Cina di Xi Jinping, segretario generale del Partito comunista cinese e presidente della Repubblica popolare cinese, sta lavorando sul palcoscenico internazionale per creare un’alternativa all’attuale ordine...
Tag: Cina
Iran: possibile ripresa con l’inclusione nei Brics e nella Sco
In occasione del quattordicesimo summit dei rappresentanti dei Brics a Pechino tenutosi a fine giugno 2022, l’Iran ha richiesto l’adesione al gruppo formato da Brasile, Russia, India, Cina e Sud...
Verso l’autonomia energetica europea: il Critical Raw Materials Act
Lo scorso 16 marzo la Commissione europea ha presentato il Critical raw materials act (Crma). Si tratta di una proposta di regolamento volta a garantire un approvvigionamento diversificato e sostenibile...
La sicurezza marittima nel Golfo dopo l’accordo tra Riad, Teheran e Pechino
Il 10 marzo scorso è stato firmato uno storico accordo tra Arabia Saudita e Iran grazie alla mediazione della Cina, che negli anni ha mantenuto un dialogo costante e ottime...
Iran: la rivolta e le sue forme di resistenza
Ci si aspettava che anche questa volta, dopo una dura repressione da parte delle autorità iraniane, il popolo avrebbe accettato la situazione e si sarebbe riadattato alle condizioni preesistenti. Eppure,...
La Francia di Macron: tra ambizioni e contraddizioni
A poco più di un anno dalla rielezione di Emmanuel Macron, la Francia rimane un attore di primo piano tanto sullo scacchiere europeo e mediterraneo quanto a livello globale. Tuttavia,...
A triangle of interests: Russian, Chinese, and Turkish presence in the Balkans
The Balkan region has always been an area of conflicting interests and great power rivalry. Throughout modern and contemporary history, the area has witnessed an intense competition among major European...
Serbia e Montenegro: i due volti della Cina nei Balcani occidentali
Dopo la dissoluzione della Jugoslavia, i Balcani occidentali sono entrati in una fase caratterizzata da un graduale avvicinamento a Washington e Bruxelles. A distanza di tre decenni, tuttavia, tale transizione...
Al centro del Medio Oriente. Le visite di Biden e Putin
Nel mese di luglio due visite diplomatiche di alto livello in Medio Oriente hanno riportato l’attenzione sulla regione, segnalandone la ritrovata centralità a partire dalle crisi innescate dal conflitto in...
African Lion 2022 e le relazioni USA-Marocco
Dal 6 al 30 giugno scorso si è svolta la più importante esercitazione militare sul continente africano: l’edizione 2022 dell’African Lion. Il comando americano sul continente (Africom) e il Regno...