Lo Stato islamico, (Isis o Daesh) è stato territorialmente “sconfitto” nel marzo del 2019. La campagna contro l’Isis è stata uno dei numerosi capitoli nella storia della “Guerra al terrore”...
Autore: Diego Pagliarulo
La Siria tra potenze globali, attori regionali e gruppi estremisti
Con lo scoppio della guerra in Ucraina, la situazione in Siria è tornata di attualità, visto che la Russia è la principale grande potenza coinvolta nella guerra civile siriana iniziata...
Roulette russa: la guerra in Ucraina e gli equilibri del Medio Oriente
L’invasione dell’Ucraina intrapresa dalla Russia lo scorso 24 febbraio sta avendo ripercussioni globali sia sotto il profilo geopolitico che dal punto di vista economico. Oltre alla tragedia determinata dall’aggressione subita...
L’Iraq nella spirale dei conflitti tra potenze mediorientali
Negli ultimi anni il territorio iracheno è diventato teatro di scontro tra potenze regionali - come l’Iran, Israele e la Turchia – e internazionali – come gli Stati Uniti. L'Iraq...
Gli attentati terroristici in Israele: le possibili cause e le gravi conseguenze
A partire dallo scorso marzo si è assistito a sempre più frequenti attentati terroristici in Israele. Questa nuova ondata di violenza sta generando forte insicurezza non solo tra la popolazione...
Le sanzioni europee contro la Russia: quali conseguenze per i Balcani?
La guerra in Ucraina ha fatto precipitare le relazioni fra l’Unione europea e la Russia. Questo stato di tensione sta generando conseguenze politiche ed economiche che interessano da vicino anche...
Presidenziali francesi: un déjà vu con luci e ombre
Il 24 aprile gli elettori francesi hanno votato per il secondo turno delle elezioni che hanno portato alla scelta del nuovo presidente della Repubblica. Il ballottaggio ha visto fronteggiarsi il...
The Impact of the Ukraine War on the Iranian Nuclear Deal
For almost two weeks, negotiations concerning the revival of the Iran nuclear deal (also known as the Joint Comprehensive Plan of Action, or JCPOA) have been hindered by the war...
Energia e ambiente: fumata nera per la Bosnia
La sicurezza energetica è tornata al centro dell’attenzione, anche a seguito della crisi in corso tra Russia e Ucraina e i problemi che ne sono conseguiti in termini di approvvigionamento...
Guerra in Ucraina: da Belgrado segnali contrastanti
Mentre l’Europa condanna l’invasione militare dell’Ucraina e dà il via ad una dura politica sanzionatoria ai danni di Mosca, nei Balcani occidentali la Serbia di Vučić fa parlare di sé....