Con lo scoppio della guerra in Ucraina, la situazione in Siria è tornata di attualità, visto che la Russia è la principale grande potenza coinvolta nella guerra civile siriana iniziata...
Tag: USA
Roulette russa: la guerra in Ucraina e gli equilibri del Medio Oriente
L’invasione dell’Ucraina intrapresa dalla Russia lo scorso 24 febbraio sta avendo ripercussioni globali sia sotto il profilo geopolitico che dal punto di vista economico. Oltre alla tragedia determinata dall’aggressione subita...
L’Iraq nella spirale dei conflitti tra potenze mediorientali
Negli ultimi anni il territorio iracheno è diventato teatro di scontro tra potenze regionali - come l’Iran, Israele e la Turchia – e internazionali – come gli Stati Uniti. L'Iraq...
Algeria e Marocco. L’attivismo di Mosca e Pechino in Nord Africa
La posizione assunta da Algeria e Marocco in occasione dei voti all’UNGA del 2 marzo e del 7 aprile devono suonare come un campanello di allarme per i governi occidentali....
I serbi del Kosovo, riflesso delle tensioni tra Pristina e Belgrado
Le elezioni che si sono tenute lo scorso 3 aprile in Serbia hanno messo nuovamente alla prova il delicato equilibrio tra Pristina e Belgrado. A far discutere, questa volta, è...
Nucleare iraniano: i negoziati ripartono ma la strada è in salita
Dopo anni di forte tensione, i negoziati internazionali relativi al programma nucleare iraniano hanno recentemente vissuto un momento di ripresa, anche se la situazione resta estremamente delicata e incerta. Lo...
Cina-Israele: una relazione speciale
Da diversi decenni la Cina ha riposto grande attenzione verso il Nord Africa e il Medio Oriente tramite numerose attività diplomatiche ed acquisizioni economiche. Degna di nota è l’attenzione rivolta...
Algeria-Marocco: il non-evento della rottura diplomatica
Lo scorso agosto l’Algeria ha interrotto le relazioni – già ai minimi livelli – con il Marocco, giustificando tale scelta come una risposta alle “azioni ostili” di Rabat. L’aggravarsi della...
Libia: a Berlino uniti contro presenza straniera e sostegno a elezioni
Oltre un anno dopo il primo round della Conferenza di Berlino sulla Libia, il 23 giugno scorso nella capitale tedesca si sono riuniti i rappresentanti della Libia e una serie...
Il disimpegno dall’Afghanistan e le difficili lezioni per la sicurezza mediterranea
Lo scorso 14 aprile il presidente americano Joe Biden ha annunciato il ritiro delle forze statunitensi dall’Afghanistan entro l’11 settembre 2021. Quella che Biden ha definito la “guerra permanente” sembra...